NOTIZIE
Il Caffè si è assicurato l’esclusiva di pubblicarne le deliberazioni, carpite origliando alla porta del padre putativo della Basca, carpendo i suoi colloqui col cancelliere generale, il poeta Gaio Fratini. Il luogo era oscuro ed incerto, ma il nostro inviato è stato guidato dalla luce un po’ fioca del fanalino della Battimonda, e dal pianto della Rosina perduta; cosicché ha potuto registrare e mettere a verbale i primi decreti accademici, che qui diciamo un poco alla rinfusa, in attesa di poter sottoporre ai nostri privilegiati lettori l’epifonema o discours de réception del presidente.
Antonio Delfini, Cronache degli informi,
«Il Caffè», a. VII, n. 7-8, luglio-agosto 1959
Per saperne di più:
Rispolverate le Cronache degli informi di Antonio Delfini!